Il problema principale nelle stalle è la mancanza di ricambio d’aria necessario per la riduzione delle concentrazioni di vapori di ammoniaca all’ interno della stalla e per l’ossigenazione e la respirazione degli animali.
Lo stato di benessere è fortemente condizionato dal microclima della stalla, ovvero dall’azione della temperatura, dell’umidità e della velocità dell’aria. Grande importanza, inoltre, hanno altri parametri ambientali, quali la concentrazione di gas nocivi, le polveri e la luce.
Le stagioni calde sono il periodo più critico per il benessere e la crescita dell’animale, si rende quindi necessaria una corretta ed efficace ventilazione.
Eliturbo Agri incentiva lo scambio con l’aria esterna nelle stalle richiamando aria pulita ed ossigenata ed espellendo l’aria esausta attraverso le aperture naturali della stalla. Questa ventilazione solleva dalla lettiera i vapori nocivi generati dagli animali migliorando così la loro respirazione e riducendo la concentrazione di odori nella stalla.
La particolarità della soluzione evita correnti d’aria dirette sull’animale. L’aria esausta dell’ambiente viene evacuata attraverso le finestre laterali eliminando così il fastidioso e pungente odore dovuto ai vapori di ammoniaca.
La ventilazione di Eliturbo Agri è distribuita a bassa velocità in tutto l’ambiente, riduce la formazione di condense, mantiene asciutti il pavimento e la lettiera, evita il gocciolamento dal soffitto, evita la formazione di muffe.
Durante le stagioni calde attiva lo scambio dell’aria ambiente con quella esterna attraverso le aperture della stalla generando così una ventilazione più ossigenata.
Gli animali rimangono più tranquilli e diminuiscono sensibilmente i fenomeni di aggressione e cannibalismo ( morsicature ). Si ha il doppio vantaggio di avere una mortalità inferiore e di non dover trasferire gli animali feriti in stallette adibite ad infermeria.
Senza Eliturbo® l’aria calda si accumula verso il soffitto.
Con Eliturbo l’aria calda non si accumula verso il soffitto.
Senza Eliturbo® l’aria calda non si distribuisce in modo uniforme.
Con Eliturbo® l’aria calda si distribuisce in modo uniforme.
La ventilazione di Eliturbo Agri distribuisce uniformemente il calore e l’umidità in tutto l’ambiente, evita la stratificazione dell’aria calda verso la parte alta del locale, la formazione di condensa sul pavimento, sulle pareti e sul soffitto.
Questa particolare ventilazione non genera correnti d’aria fastidiose e non solleva polveri, migliora il microclima dell’ambiente, riduce le perdite di calore e d’inverno procura un importante risparmio energetico(30%).
Eliturbo Agri produce un lungo lancio orizzontale dell’aria (fino a 10 m.) e grazie ai sensi di rotazione alternati propizia la distribuzione orizzontale del calore e dell’umidità in tutto l’ambiente senza bisogno di utilizzare delle canalizzazioni di trasporto dell’aria.
Eliturbo Agri è dotato di una struttura circolare di protezione che impedisce il contatto accidentale con la ventola anche per eventuali volatili presenti nella stalla.
Al contrario, i tradizionali destratificatori (ventilatori a pale da soffitto), semplicemente spingono l’aria dal soffitto verso il pavimento trasferendo così in basso tutta l’umidità e gli odori senza creare una vera miscelazione dell’aria, ma solo generando correnti fastidiose per gli animali.
Eliturbo Agri è un brevetto internazionale della Impresind.
Modello 2002
Eliturbo E.L.C. series | ERP 2009/125 EU Reg. | 2000 | 2002 | |
---|---|---|---|---|
Dati Tecnici | ||||
Potenza assorbita | P | W | 220 | 310 |
Alimentazione elettrica | V | 230V-1_50Hz/400V-3_50Hz | ||
Ventilatore tipo | Agitatore d’aria da soffitto | |||
Grado di protezione motore | IP | 54/55 | ||
Girante versione | n. di pale | 2 | 4 | |
Aria movimentata totale* | m3/h | 7500 | 10000 | |
Giri motore | RPM | 700 | 700 | |
Portata d'aria | F | m3/min | 82 | 110 |
Valori d'esercizio | SV | (m3/min)/W | 0.37 | 0.35 |
Consumo elettrico in stand-by | Psb | W | NA | NA |
Velocità aria med. | C | m/sec | 0.64 | 0.86 |
Potenza Sonora | LwA | db(A) | 62.5 | 64.1 |
Dimensioni | ||||
Diametro | Ø | mm | 680 | |
Altezza | h | mm | 560 | |
Peso | kg | 16 | 18 | |
Finitura esterna | Vernice polveri epossidiche | |||
Rif. Norme di misura | IEC60879 - EN ISO1680 |
*Aria trattata + aria indotta
L'effetto Wind Chill: quando il vento ci rinfresca ingannando la nostra percezione
LA CLIMATIZZAZIONE SOSTENIBILE PER UN FUTURO PIÙ “FRESCO” E PIÙ “GREEN”
Negli Stati Uniti, la cannabis è molto utilizzata nei settori cosmetico, farmaceutico, e industrie alimentari e delle bevande
ELITURBO, UN PREZIOSO ALLEATO PER COLTIVAZIONI DI CANNABIS
CREARE IL MICROCLIMA ADEGUATO ALL’INTERNO DEGLI AMBIENTI INDUSTRIALI E AGRICOLI PER GARANTIRE IL BENESSERE DEI LAVORATORI, DEGLI ANIMALI E DELLE PIANTE.
Padel e sport indoor: i vantaggi della giusta climatizzazione